Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
2025 GIORNATA DELLO SPIRITO
Domenica 30 Marzo si è svolto a Torino l’incontro delle varie Comunità del Piemonte e della Valle d’Aosta per celebrare unitamente questa ricorrenza. Il tema proposto per la giornata era “CAMMINIAMO INSIEME PER INCONTRARE SEGNI DI SPERANZA “.
Al mattino, presso un salone della chiesa del Santo Volto, ha avuto luogo la riunione con l’insegnate di religione Bononi Marika che ci ha presentato una relazione dal titolo “Ecoteologia - Donne – Speranza”. Parlando della Teologia femminista ha illustrato lo studio svolto dal suo gruppo analizzando le Sacre Scritture da un punto di vista diverso: Dio non è solo maschio ma è anche femmina, mentre fino agli anni ’60 del secolo scorso c’era stato un uso strumentale della maschilità di Gesù per ribadire la superiorità del maschio. “Se Dio è maschio allora il maschio è Dio” scriveva Mary Daly. Purtroppo non si è potuto instaurare un dialogo con la relatrice perché era ora di trasferirci nella grande chiesa per la S. Messa. Domenico, oltre ad essere il nostro segretario regionale è anche diacono, per cui ha concelebrato la sacra cerimonia insieme al sacerdote.
Prima di incamminarci verso il parco cittadino si è tenuto un breve cerchio sul piazzale dove Vilma, la segretaria regionale del Piemonte, ha illustrato l’attività del pomeriggio. La bellissima giornata di sole ci ha permesso di consumare il pranzo al sacco in mezzo al verde seduti su un muretto o sulle panchine e dopo questa breve sosta è iniziato il giro di una parte della città alla scoperta di angoli della speranza. La prima tappa è stata al Cottolengo, poi verso la chiesa di Maria Ausiliatrice e infine una breve fermata davanti ad una panchina del parco per ricordare un giovane ucciso in quel luogo. La giornata è terminata con la lettura di una preghiera scritta da Tahlia Hunter “La pazienza mi ha fatto visita”. - Per la prima volta hanno partecipato a questa attività interregionale Laura e Fulvio, nuovi adulti scout censiti nella Comunità Sant’ Anselmo di Aosta che presto faranno la loro Promessa.
Prima di salutarci noi della Valle abbiamo consegnato alla Comunità “Val Susa” 4 scatoloni contenenti libri in lingua francese per la biblioteca del Togo gestista dal sig. Georges e 3 scatole con vario materiale per la nuova scuola materna: tutto questo perché dal 2016 collaboriamo con Ciro Cirillo - presidente di Eccomi - al progetto “TENGO AL TOGO”. E la raccolta continua…
Paola Asiatici Pastorello
https://www.mascivda.org/#sigFreeId6a069314d4