archivio

INIZIA UN NUOVO ANNO


E inizia alla grande, con due esperienze molto significative a Lourdes e ad Aosta.
“Mi chiamo Domenico D’Imperio e sono il Magister della Comunità San Pietro in Donnas. Per parlare delle mie scelte e del mio cammino di vita devo tornare indietro di molti anni, quando da piccolo la mamma mi raccontava in modo un po’ fiabesco una storia particolare ma molto bella, piena di luce: quella luce che è stata il faro della mia strada prima di fanciullo, poi di ragazzo ed infine di uomo. Era la storia di una ragazza povera ed analfabeta che un giovedì grasso andò a cercare legna con la sorella e le sue amiche, e che arrivata nei pressi di una grotta sentì un colpo di vento e vide una Bella Signora che sorrideva. Lourdes è stato per me l’inizio di un cammino importante e come una melodia di crescendo in crescendo mi ha aiutato a comprendere la bellezza del Vangelo. Come un viandante in cammino ho iniziato a percorrere varie strade e ho scoperto che la più importante è quella che porta all’essere umano. Nei vari pellegrinaggi a Lourdes ho avuto modo di meditare a lungo sul senso della vita e la bellezza di essa, da questo pensiero d’amore e sogno di bellezza ho iniziato ad ascoltare la voce che arrivava dal profondo e mi indicava la strada da seguire: servire il prossimo mettendomi in gioco cercando di fare del mio meglio, e così ho iniziato ad aiutare le varie agenzie educative del territorio dove vivo.
Mercoledì 25 Agosto 2021 a Lourdes, davanti alla Comunità dei Foulard Bianchi Masci e Agesci, dopo anni di noviziato, ho avuto  la grazia di poter fare la  promessa da titolare F.B. I Foulard Bianchi nascono a Lourdes e  tra questo luogo e gli scout c’è un feeling particolare: essi hanno in comune il servizio agli ammalati e ai giovani, per questo abbiamo scelto di impegnare la nostra vita con uno spirito di servizio ai disabili, agli ammalati e a tutti i giovani che vogliono mettersi in gioco per vivere una esperienza di servizio verso i più deboli. Per questo il nostro fazzolettone è bianco, lo stesso colore del lenzuolo nel quale sono avvolti i nostri fratelli e sorelle che soffrono. La promessa è un impegno di servizio per tutta la vita e io ho promesso sul mio onore, con l’aiuto di Dio e della Vergine di Lourdes, di compiere il mio dovere verso Dio e verso il mio Paese, di aiutare il prossimo in ogni circostanza e di osservare la legge scout. Mi impegno, inoltre, a servire i malati ed i giovani a Lourdes ed ovunque, nello spirito dell’Hospitalité  Notre Dame de Lourdes.
Dopo un lungo cammino ho chiesto al Vescovo di essere ammesso al corso di formazione riservato ai Diaconi permanenti e Martedì 7 settembre 2021 ad Aosta, durante la Messa del Santo Patrono San Grato, è stata ufficializzata la mia ammissione agli ultimi due anni di studio. Chiedo a tutta la Comunità Scout valdostana di accompagnarmi affidandomi alla Vergine.” 

Domenico D’Imperio Magister della Comunità San Pietro Donnas.

 

Comunità S.Anselmo

Comunità S. Pietro