archivio
ATTIVITA’ REGIONALI 2018/2019
All’inizio di ogni nuovo anno scout le 2 comunità della Valle d’Aosta, Sant’Anselmo di Aosta e San Grato/Angelo Nale di Villeneuve, redigono il loro calendario di comunità inserendo anche alcune attività nazionali e regionali.
- Quest’anno dal 12 al 14 Ottobre si è svolta a Spoleto l’incontro “Le comunità si giocano in festa, in cammino” a cui hanno partecipato anche due nostri iscritti insieme a circa 1.200 adulti scout del MASCI provenienti da ogni regione italiana
- Il 30 e il 31 Ottobre, ormai da tantissimi anni, noi valdostani li dedichiamo al “ricordo degli amici che sono tornati alla Casa del Padre”. A turno prepariamo una ventina di mazzetti di fiori azzurri e bianchi che vengono depositati ai piedi dell’altare durante la S. Messa giornaliera celebrata in una parrocchia, affinché vengano benedetti dal Sacerdote al termine della liturgia. Il giorno dopo, dividendoci in piccoli gruppi, li portiamo nei vari cimiteri in cui sono sepolti i nostri amici : DON LINO CAPUZZO a Villeneuve, DON ETTORE MILLIERY ad Introd, ANNA e UMBERTO MUTI a Gignod, UMBERTO CIONFANELLI ad Arvier. Ad Aosta riposano ANGELO NALE, FRANCO ZILIO, CLAUDIO ZILIO, VITTORIO PASTORELLO, MARIO BISCARO, EMILIO GIROTTO, BRUNO MILANI, VALTER BERNARDI, FRANCO TOSI, UGO GIUNTI, IVONNE MONTECCHI, EZIO PELLICCIONI e RENATO CHENAL. Purtroppo quest’anno non è più tra noi neppure ISABELLA SPAZZARINI, le cui ceneri sono state portate nella tomba di famiglia ad Alessandria.
- Nel mese di Novembre viene sempre indetta l’Assemblea Regionale. Quest’anno sarà un’Assemblea elettiva, in quanto verranno nominati per il prossimo triennio un nuovo Segretario Regionale e un vice-segretario.
- Sempre a Novembre, l’ultimo sabato del mese, ci sarà la nostra partecipazione alla giornata nazionale della Colletta Alimentare. Anche questa attività fa ormai parte della nostra tradizione da diverso tempo.
- La Luce della Pace da Betlemme ci vede coinvolti dal 2002 in diverse parrocchie per distribuirla a chi vive intorno a noi, per essere in modo visibile “portatori di luce e costruttori di pace”.
- Dal 2011 partecipiamo il 30 Dicembre ad una attività organizzata dalla “Consulta Diocesana dei Laici”, aggregazione in cui operiamo attivamente. Si tratta di una “Veglia di Preghiera per la Famiglia” che viene svolta in Cattedrale con la partecipazione del Vescovo di Aosta Mons. Franco Lovignana e di tutte le varie associazioni presenti nella Diocesi.
Altre attività verranno organizzate nel 2019, come la Giornata del Pensiero, la Giornata dello Spirito e la Via Crucis cittadina. Dell’organizzazione di queste attività se ne parlerà nella prossima Assemblea Regionale.“TROVARSI INSIEME è un inizio / RESTARE INSIEME è un progresso
LAVORARE INSIEME è un successo”
Paola
http://www.mascivda.org/archivio/2-non-categorizzato/197-attivita-regionali-2018-2019?print=1&tmpl=component#sigFreeIda6b0203df7