Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
2025 - TEMPO DI QUARESIMA
Non rinunciare, ma moltiplica! La quaresima è il tempo per rendere bella la vita.
Cenere e acqua sono gli ingredienti primitivi del bucato di un tempo… e allora si riparte da qui: dal desiderio di rendere bella la tua vita! Sì, proprio la tua! Il primo impegno è proprio questo: accorgersi delle bellezze che ti porti dentro e che per qualche motivo hai lasciato da parte.
La quaresima poi è il tempo della moltiplicazione. In questo periodo moltiplica invece di rinunciare; moltiplica il tuo tempo per le persone che ti vivono accanto, per gli amici; moltiplica i gesti d’amore; moltiplica le parole buone che fanno bene al cuore. Moltiplica il tempo del silenzio e della meditazione. Prega, leggi e rileggi la tua vita. Ama i passi che hai fatto fino ad oggi. Questo è il tempo per rendere bella la vita.
Non rinunciare solo alle cose materiali e non essere solo contento di non mangiare dolci, di non fumare, di non scrivere sui social; in questo tempo dovrai coinvolgere il cuore e capire come ami gli altri. E’ il cuore che conta. Buon cammino!
Don Tonino Bello
THINKING DAY 2025
Domenica 23 Febbraio, a PONT-S. MARTIN, si è svolto l’incontro regionale MASCI/AGESCI per festeggiare insieme “La giornata del Pensiero”: erano presenti le due Comunità di adulti scout valdostane (S. Anselmo di Aosta e S. Pietro di Donnas) e i quattro gruppi regionali giovanili con i loro branchi, reparti e clan (Aosta 1, Aosta 4, S. Vincent e Pont - S. Martin) … in tutto più di 150 persone.
La bella giornata di sole primaverile ha permesso di svolgere le varie attività programmate ai giardini pubblici dove la “macchina del tempo” ha dato l’avvio ai giochi e ai vari progetti. Anche il pranzo al sacco si è consumato all’aperto, permettendo scambi di cibo e risate. - Nel pomeriggio, al grande cerchio riunito dopo le presentazioni di ciascun gruppo, Raffaella del MASCI ha illustrato quanto si sta organizzando a livello nazionale per accogliere in Italia, per il terzo anno consecutivo,scout ucraini nei campi estivi organizzati dalle varie regioni. Lo slogan “COSTRUIAMO LA PACE – COSTRUIAMO IL FUTURO” esprime chiaramente il concetto: una costruzione può avvenire solo con la relazione diretta, paziente, aperta, senza preconcetti né verità in tasca; una costruzione che si fa passo dopo passo, sorriso dopo sorriso, incontro dopo incontro. Per la Valle d’Aosta sarebbe la prima esperienza in questo settore, e noi speriamo che almeno uno dei nostri gruppi Agesci accetti la sfida.
Per rendere più piacevole e significativa la giornata è intervenuto anche “Baden Powell” che ha riscosso un grande successo. - Alle h. 15 ci siamo ritrovati tutti nella chiesa parrocchiale dove è stata celebrata la Messa: i canti, le letture e le preghiere recitate ci accompagneranno nel nostro cammino lungo la quaresima che inizierà a breve.
Buona Strada a tutti!
Paola Asiatici Pastorello